Perché la Bianco-Line Pet ha scelto di produrre un cibo senza additivi sintetici? 

Un alimento contenente additivi nutrizionali di sintesi non può essere considerato genuino e autentico.  Pur essendo conforme alla normativa che lo classifica come “alimento completo”, l’aggiunta di integrazioni chimiche ne compromette la purezza e l’autenticità. In Italia, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato tutela i consumatori e considera ingannevole l’uso di parole come “genuino” o “completamente naturale” quando non riflettono la reale composizione del prodotto. Per questo, i nostri alimenti sono formulati senza aggiunta di additivi sintetici, nel pieno rispetto della trasparenza e della vera qualità naturale.

Noi abbiamo scelto di offrire cibi il più possibile sani e naturali, come quelli che hanno accompagnato il cane per oltre 20.000 anni, da prima che fossero redatte le linee guida FEDIAF (regolamento europeo nato nel 1998).

Questo è il motivo per cui ci siamo focalizzati sulla produzione di un cibo per cani senza apporti di sintesi in composizione, che per legge deve essere denominato complementare.

 

Domanda frequente: ma al vostro mangime devo aggiungere altro per il fabbisogno giornaliero del cane?

La nostra filosofia ed etica, nel pieno rispetto del benessere del cane, ci porta a rispondere: assolutamente no. Il consiglio è di non aggiungere nulla se non vi sono carenze pregresse nell’animale. Il nostro alimento è classificato come “complementare” per scelta normativa, in coerenza con la formulazione naturale priva di additivi sintetici. Non richiede integrazioni vitaminico-minerali di sintesi nei cani sani, se vengono rispettate le istruzioni d’uso.

Sono invece fortemente consigliati supporti naturali come oli di pesce e grassi di alta qualità, quando risultano necessari in base alla condizione del cane. Si tratta di integrazioni utili indipendentemente dal fatto che l’alimento sia classificato come complementare o completo, poiché favoriscono l’equilibrio metabolico, la corretta funzionalità cellulare e il benessere generale dell’organismo.

Nella pratica veterinaria, il concetto di bilanciamento non dipende soltanto dal contenuto dichiarato in etichetta, ma soprattutto dalla capacità di assimilazione del soggetto. È l’assorbimento reale dei nutrienti a determinare l’equilibrio metabolico, non la loro semplice presenza teorica.

In diversi casi clinici, cani alimentati con prodotti definiti “completi” hanno manifestato carenze nutrizionali, poi potenzialmente risolte passando ad alimenti naturali spesso classificati come “complementari”  Il ripristino costante dei valori ematici e dei parametri fisiologici riscontrato in diversi soggetti potrebbe indicare che la qualità e la biodisponibilità delle materie prime contribuiscono in modo determinante all’efficacia nutrizionale complessiva, suggerendo che l’assimilazione reale dei nutrienti risulti potenzialmente più significativa delle informazioni riportate in etichetta.

Queste evidenze potrebbero dimostrare che la vera differenza non risiede nella definizione legale dell’alimento, ma nella risposta biologica dell’animale. Le nostre indicazioni permettono di costruire una razione bilanciata e trasparente, fondata su un alimento altamente digeribile e su nutrienti naturalmente biodisponibili, nel pieno rispetto delle normative europee e della tutela del consumatore.

 

Bianco-Line Pet può formulare cibi completi?

Bianco-Line Pet è regolarmente autorizzata dal Ministero della Salute alla gestione degli additivi nutrizionali e può, nel pieno rispetto della normativa europea, produrre alimenti classificati come “cibo completo per cani e gatti” mediante l’integrazione di vitamine e oligoelementi di sintesi.

A richiesta, siamo in grado di realizzare qualsiasi nostra formulazione con tali aggiunte, così da ottenere la denominazione legale di alimento completo pressato a freddo, senza alcuna variazione di prezzo e mantenendo invariata la qualità delle materie prime e il processo di produzione artigianale.

Questa possibilità tecnica, pur pienamente conforme alle regole di settore e alle diverse impostazioni professionali, non rappresenta la nostra filosofia aziendale. Bianco-Line Pet nasce per promuovere un’alimentazione naturale, priva di additivi sintetici aggiunti in composizione, in cui i nutrienti derivano da ingredienti sani e naturalmente biodisponibili. Crediamo che il benessere del cane dipenda soprattutto dalla qualità e dall’assimilazione reale dei nutrienti, non dalla presenza di integrazioni chimiche.

Per questo motivo, la nostra linea “complementare” resta il cuore del progetto: un’alimentazione bilanciata, trasparente e senza additivi di sintesi in composizione, pensata per rispettare la fisiologia del cane e garantire nel tempo equilibrio e salute in modo autentico.

 

Mangime complementare e cibo completo: due strade possibili

La scelta sull’alimentazione del cane spetta al proprietario, che può scegliere tra:

  • Mangime complementare, la vera identità Bianco-Line Pet
  • Cibo completo con additivi sintetici, disponibile solo su richiesta

 

L’importanza del monitoraggio clinico del cane

Bianco-Line Pet sottolinea con forza che il monitoraggio clinico del cane è indispensabile a prescindere dal tipo di alimentazione scelta.

Invitiamo sempre i proprietari, in accordo con il proprio medico veterinario, a programmare periodicamente gli esami necessari per stabilire la buona salute del cane. garantendo un controllo oggettivo sull’adeguatezza della dieta seguita.

La salute del cane non dipende esclusivamente dall’etichetta di un alimento, ma anche dalla capacità dell’organismo di mantenere equilibrio e benessere nel tempo, dalla capacità e competenza di un produttore o consulente di consigliare sempre il percorso alimentare ideale.  Il monitoraggio ematico regolare è quindi una misura di prevenzione universale, utile per chi sceglie un mangime naturale privo di additivi sintetici aggiunti così come per chi utilizza alimentazioni classificate come “cibo completo”.

In questo modo, la scelta nutrizionale, qualunque essa sia, si accompagna sempre a una verifica clinica che tutela realmente la salute del cane e consente eventuali aggiustamenti personalizzati.

 

Equilibrio tra tono tecnico e umano

La vera forza di Bianco-Line Pet è il contatto diretto con chi produce il cibo.
Questo rapporto umano significa entrare in sintonia con il proprietario e con il suo cane, comprendendo le esigenze reali e costruendo insieme un percorso mirato. Ogni confronto diventa un’occasione per analizzare abitudini, metabolismo e sensibilità individuali, così da individuare le soluzioni nutrizionali più adatte e i migliori supporti per il benessere quotidiano.
Da questo approccio nascono anche le ricette dedicate, formulate per rispondere a necessità specifiche e garantire un equilibrio nutrizionale ottimale nel tempo.

BIANCO-LINE PET RIMANE A COMPLETA DISPOSIZIONE PER OGNI CHIARIMENTO

NON ESITATE A CONTATTARCI!