Crocchette per cani pressate a freddo
Tipologia di animale
Gusto
Versione con
Il tuo cane o gatto ha esigenze alimentari particolari?
Il veterinario ti ha consigliato di somministrare crocchette ipoallergeniche al tuo cane o gatto?
Ti proponiamo deliziose crocchette personalizzate per il tuo animale cercando di escludere il più possibile ingredienti allergenici in composizione!
Ricette personalizzateFiltra i prodotti

Agnello
Agnello 48% e Fiocchi di Patate

Merluzzo
Merluzzo 48% e Fiocchi di Patate

Merluzzo
Merluzzo 48% e Riso Soffiato

Bufalo
Bufalo 48% e Fiocchi di Patate

Anatra
Anatra 48% e Fiocchi di Patate

Salmone
Salmone 48% e Fiocchi di Patate

Cavallo
Cavallo 48% e Fiocchi di Patate

Coniglio
Coniglio 38% e Fiocchi di Patate

Coniglio
Coniglio 42% e Riso Soffiato

Agnello, Trota, Biproteico
Agnello e Trota

Merluzzo, Bufalo, Biproteico
Bufalo e Merluzzo
Il tuo cane o gatto ha esigenze alimentari particolari?
Il veterinario ti ha consigliato di somministrare crocchette ipoallergeniche al tuo cane o gatto?
Ti proponiamo deliziose crocchette personalizzate per il tuo animale cercando di escludere il più possibile ingredienti allergenici in composizione!
Ricette personalizzateCibo pressato a freddo privo di conservanti e apporti chimici aggiunti in composizione
Le crocchette pressate a freddo sono un alimento di alta qualità per il tuo cane e offrono numerosi benefici per la sua salute e benessere. A differenza delle crocchette convenzionali, che vengono prodotte a temperature elevate, le crocchette pressate a freddo vengono realizzate con un processo delicato che aiuta a preservare le proprietà nutrizionali degli ingredienti.
Questo metodo di produzione a basse temperature permette di conservare in modo ottimale le vitamine, i sali minerali e le proteine presenti negli ingredienti, offrendo un alimento altamente digeribile e ricco di nutrienti essenziali. Le crocchette pressate contengono ingredienti di alta qualità, come carne, frutta, verdura e cereali, senza l’uso di conservanti, coloranti o aromi artificiali aggiunti in composizione.
FaQ
Come si produce il pressato a freddo?
Le crocchette pressate a freddo vengono realizzate attraverso un processo privo di cottura, che non porta il prodotto a più di 40-45°C. Questo metodo permette di preservare i nutrienti essenziali il più intatti possibile, come vitamine, minerali e proteine, che nei processi ad alte temperature rischiano di degradarsi o denaturarsi. Gli ingredienti vengono miscelati, compressi e modellati senza bisogno di ulteriori cotture, mantenendo così un profilo nutrizionale naturale e altamente digeribile, più vicino a quello originario della materia prima.
Come conservare al meglio le crocchette del cane?
Per mantenere fresche le crocchette pressate a freddo è importante conservarle in un luogo fresco e asciutto, al riparo da luce diretta e umidità. L’ideale è utilizzare un contenitore ermetico, che preservi l’aroma naturale e protegga dall’ossidazione. Evita di tenerle vicino a sostanze dall’odore forte, perché potrebbero assorbirlo, alterandone gusto e appetibilità.
Differenza tra crocchette estruse e crocchette pressate a freddo
Le principali differenze riguardano il metodo di produzione e il profilo nutrizionale:
- • Crocchette estruse: vengono cotte a temperature molto elevate, il che può causare la perdita di nutrienti come vitamine e proteine. Per compensare, spesso vengono aggiunti additivi sintetici.
- • Crocchette pressate a freddo: lavorate senza cotture aggiuntive, la miscelazione e pressatura a freddo non prevedono processi termici che alterano i nutrienti. In questo modo si preservano al meglio le qualità naturali degli ingredienti, con un prodotto più digeribile che si dissolve più facilmente nello stomaco, abbassando il rischio di disturbi gastrointestinali.
Ci sono difficoltà nel passare dalle crocchette estruse a quelle pressate a freddo?
Il passaggio alle crocchette pressate a freddo è generalmente semplice, ma va valutata attentamente la condizione di salute del cane. Se presenta infiammazioni intestinali, sarebbe buona norma aspettare che l’infiammazione si risolva prima di cambiare alimentazione, perché un intestino irritato non dovrebbe essere sottoposto a variazioni alimentari. In questi casi possono essere utili integratori naturali come farina di semi di carruba, carote in polvere, mela in granella, probiotici e prebiotici naturali (uno apporta batteri buoni, l’altro fibre fermentabili che li nutrono), facilmente presenti anche in yogurt naturali, kefir o integratori consigliati dal veterinario.
Una volta risolta l’infiammazione, è consigliato un passaggio graduale proprio per non stressare ulteriormente l’intestino.
Se invece il cane è in buona salute, si può fare tranquillamente il passaggio immediato senza difficoltà, somministrando il primo pasto alla sera: di notte il cane si trova in una condizione di relax intestinale che facilita la digestione e ottimizza l’assimilazione.
Leggo in etichetta "Alimento Complementare"; significa che devo fare delle aggiunte per renderlo completo?
No, il nostro cibo è già bilanciato e può essere utilizzato quotidianamente come unico alimento. È formulato per garantire un corretto equilibrio tra proteine, grassi, fibre e carboidrati, senza necessità di integrazioni. La dicitura “complementare” dipende da normative che considerano “completo” solo un alimento supportato da additivi sintetici riconosciuti da FEDIAF, che non è una legge o regolamento ma una linea guida basata su dati medi, non sul singolo cane.
Le nostre crocchette mantengono i nutrienti naturali grazie alla pressatura a freddo, offrendo un valore nutrizionale spesso superiore rispetto a quello dato da additivi sintetici. Per una varietà ottimale di micronutrienti, consigliamo di alternare periodicamente le fonti proteiche, ad esempio tra carne e pesce.
A quale età del cucciolo posso passare da cibo Puppy a cibo Adult?
Dipende dalla taglia e dalla razza del cucciolo:
• Razze piccole: intorno ai 10-12 mesi.
• Razze medie: intorno ai 12-14 mesi.
• Razze grandi o giganti: tra i 18 e i 24 mesi, perché maturano più lentamente.
Consigliamo di consultare sempre il veterinario, che potrà valutare il momento giusto in base a peso, struttura e stato di salute generale. Il passaggio deve avvenire gradualmente per evitare problemi digestivi.
Le crocchette pressate a freddo sono più digeribili rispetto a quelle estruse?
Sì, grazie al metodo di produzione, le crocchette pressate a freddo sono potenzialmente più digeribili. Normalmente si dissolvono più facilmente nello stomaco del cane, favorendo una buona digestione. Tuttavia, la digeribilità dipende anche dalla composizione, dal bilanciamento e dalla durezza del prodotto. È evidente che se un cane mastica poco, i succhi gastrici impiegheranno più tempo a scomporre il boccone. Il mantenimento dei nutrienti naturali inoltre riduce il rischio di disturbi gastrointestinali, rendendo queste crocchette ideali anche per soggetti sensibili.
Avete un cibo specifico "Senior" per cani anziani?
No, non abbiamo una linea “Senior” specifica. Crediamo che le esigenze di un cane anziano dipendano più dalla sua condizione individuale che dall’età anagrafica. Preferiamo consigliare una dieta personalizzata in base a taglia, livello di attività fisica e eventuali patologie. Per i cani anziani suggeriamo carni e pesci altamente digeribili, come Merluzzo, Trota, Cavallo e Coniglio, che possono sostenere al meglio il loro metabolismo.
Come si deve leggere l’etichetta delle crocchette pressate a freddo?
Quando leggi l’etichetta, fai attenzione a:
• Ingredienti principali: la carne e le proteine animali devono comparire al primo posto.
• Composizione naturale: una buona formulazione con ingredienti veri e non ottenuti sinteticamente non dovrebbe richiedere molte integrazioni. Se un cibo contiene dosaggi elevati di additivi vitaminici o minerali significa che allo stato naturale aveva pochissimi valori nutrizionali. In sintesi, più un alimento ha integrazioni sintetiche, meno contiene nutrienti originari.
• Valori nutrizionali: cerca un bilancio corretto tra proteine, grassi e carboidrati. Grazie alla pressatura a freddo, questi nutrienti sono meglio preservati e più facilmente assimilabili.
Servizi clienti
Contattaci per informazioni
Salute ed ambiente
Prodotti naturali e sostenibili
Spedizione e consegna
Consegniamo in tutta Italia
Pagamenti sicuri
Acquista online in sicurezza